
Serra San Quirico
A 23
km di distanza da Genga, sul lato sinistro del fiume Esino, sorge Serra
San Quirico, proprio all'imbocco della Gola della Rossa. Le origini di Serra
San Quirico risalgono a tempi assai remoti per la posizione chiave del luogo. I
documenti storici ritrovati nel nostro territorio parlano di epoche
antichissime, con segni tangibili della civiltà etrusca, picena e romana; oltre
al ritrovamento di una necropoli di Galli Senoni. L'intero territorio rientra
nel Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi. Il paese possiede
un bellissimo centro storico, ben conservato e dal caratteristico impianto
medievale. Particolarmente suggestive sono le Copertelle, passaggi
coperti che corrono lungo le mura di cinta del paese, e la torre principale di
difesa detta Cassero, di cui è ben conservata la torre costruita tra il
1360 e il 1374.
Info Point
